 Ecco il nuovo dissipatore monotorre della casa nipponica Scythe.Con questo nuovo dissipatore Scythe vuole portare innovazione nel mondo  dell'air cooling, dotando il Katana 4 di un particolare disegno delle  alette, chiamato A.T.F.S. (Aero Tuning Fin Structure), che consiste  nella suddivisione delle alette in tre gruppi, posizionati ad altezze  diverse come si nota nella precedente foto, questo permette la creazione  di canali di aspirazione dell'aria privi di vortici, rendendo più  efficiente il dissipatore.
Ecco il nuovo dissipatore monotorre della casa nipponica Scythe.Con questo nuovo dissipatore Scythe vuole portare innovazione nel mondo  dell'air cooling, dotando il Katana 4 di un particolare disegno delle  alette, chiamato A.T.F.S. (Aero Tuning Fin Structure), che consiste  nella suddivisione delle alette in tre gruppi, posizionati ad altezze  diverse come si nota nella precedente foto, questo permette la creazione  di canali di aspirazione dell'aria privi di vortici, rendendo più  efficiente il dissipatore.Il Katana 4 è in grado di dissipare il calore prodotto dalla CPU grazie  all'ausilio di tre heatpipes, una per ciascun gruppo di alette.
 
Anche il sistema di ritenzione N.G.C.S. (New Generation Clip System) è una novità che Scythe vuole introdurre col Katana 4. Quasto sistema di ritenzione rende possibile l'installazione del Katana 4 (e i dissipatori che in futuro ne saranno provvisti) su numerosi socket, recenti e non sia di casa AMD che Intel.
 
In data odierna non sono ancora noti prezzo e data di commercializzazione, che probabilmente verranno divulgati al CeBIT che si terrà ad Hannover in Germania, nella seconda settimana di marzo.

Anche il sistema di ritenzione N.G.C.S. (New Generation Clip System) è una novità che Scythe vuole introdurre col Katana 4. Quasto sistema di ritenzione rende possibile l'installazione del Katana 4 (e i dissipatori che in futuro ne saranno provvisti) su numerosi socket, recenti e non sia di casa AMD che Intel.

In data odierna non sono ancora noti prezzo e data di commercializzazione, che probabilmente verranno divulgati al CeBIT che si terrà ad Hannover in Germania, nella seconda settimana di marzo.
Roberto Rossini
Redazione XtremeHardware
Redazione XtremeHardware
